Semina a mazzetto

Ho scoperto che alcune verdure preferiscono essere seminate e crescere in gruppo, a mazzetto

Alcune verdure godono di vantaggi considerevoli se due o più semi sono seminati assieme in un mazzetto, rispetto alla semina di un singolo seme per modulo o buca:

  1. crescono più piante a parità di spazio di propagazione;
  2. occorre una minore quantità di compost per propagare lo stesso numero di piante;
  3. si risparmia tempo perché vengono poi trapiantate più piante alla volta;
  4. si osserva un benefico effetto di vicinanza; ho avuto modo di osservare come le piante crescono meglio quando sono in gruppo.

[gallery link="file" columns="4" size="full" ids="144573,144570,144576,144567"]Dal momento che si possono crescere più piante nello stesso spazio, conviene far ricorso a coltivazioni che impiegano poco tempo a maturare, come le rape o i ravanelli, quando le condizioni per la propagazione -principalmente il calore- sono scarse e preziose, come a febbraio e inizio marzo. I raccolti di queste due verdure sono assai apprezzati in aprile e maggio durante la pausa primaverile dei raccolti, quando le verdure fresche disponibili sono poche. [NdT: qui Charles fa riferimento al cosiddetto “hungry gap”, cioè quelle settimane dove i raccolti invernali/primaverili hanno già esaurito la loro disponibilità e quelli estivi sono ancora in fase di crescita, che solitamente si colloca tra fine aprile e maggio.]Dopodiché c’è tempo per sistemare i resti del raccolto prima di trapiantare le colture estive come fagioli, zucchine, brassicacee, etc.Per esperienza personale, le verdure non esplicitamente menzionate crescono meglio da sole, come ad esempio i cavoli e le lattughe che fanno dei cuori, o la rutabaga che fa radici assai sviluppate.

  • è più facile cogliere le foglie esterne delle piante di lattuga rispetto a quando sono in gruppetti di due o tre;
  • d’altro canto, è pur sempre più comodo cogliere le foglie più grandi delle piante di rucola quando sono piantate ia mazzetto;
  • le fave sono un’eccezione perché sviluppano dei getti che diventano dei gambi laterali, quindi è meglio seminarle singolarmente;
  • pastinaca e carote crescono meglio da semina diretta perché così sviluppano una radice grande e non biforcuta. In ogni caso possono essere trapiantate e le carote si possono piantare a mazzetto.

[gallery columns="4" link="file" size="full" ids="144588,144579,144582,144585"]

I miei consigli per raccolti abbondanti

Il numero di piante per mazzetto cambia in base alla dimensione della pianta desiderata. Attenzione a non seminare troppe verdure a radice per mazzetto, altrimenti si ottiene molta foglia rispetto alla radice, quindi la parte edibile (la radice) rimane piccola.

  • Per piante di media dimensione e alta rendita, il primo numero è il numero di semi da usare per modulo che consiglio.
  • Il secondo numero indica quante piante coltivare per una dimensione accettabile per mazzetto, tenendo conto della non germinazione di alcune semi e di germinazioni multiple come per bietola e barbabietola.

VerduraSemi per cellaPiante per mazzettoBasilico3 o 42 o 3Barbabietola44Bietola da insalata4/23-5/1-2Cerfoglio, coriandolo, aneto, prezzemolo32Finocchio31 or 2Cavolo per insalata43Porri5 o 62 o 4Cipolle 6 o 74 o 5Cipollotti8 o 106 o 8Insalate orientali da cucinare21Insalate orientali da insalata43Piselli2 o 31 o 2Piselli (germogli)4 o 53 o 4Ravanello5 o 64 o 5Rucola e rucola selvatica3 o 42 o 3Spinaci per insalata43 o 4Rape53 o 4

Il vostro feedback

Dylan Fogarty-MacDonald, l’11 agosto 2018, su un mio video YouTube:“Oggi ho raccolto le cipolle coltivate con questo metodo. 36 moduli, semina a mazzetto con 8 semi per cella e 20 moduli trapiantati. Abbiamo raccolto circa 30 cipollati a maggio e oggi ho raccolto 98 cipolle di buona pezzatura (poche erano piccole). Sono molto contento di ciò dato che è la coltivazione ha richiesto un piccolo spazio e ha dato raccolti per tutta la stagione. Grazie Charles!”

Traduzione: Riccardo Gallazzi

0 comments

Leave a comment

Online Courses

View all